Casinò, bingo e sale da gioco sono strutture complesse in termini di sicurezza e sono regolamentate dalla legge, a causa dell'elevato valore che circola al loro interno e del gran numero di persone.
Secondo l'ordinanza INT/317/2011, le casseforti devono avere un grado di sicurezza IV, i caveau devono avere un grado di sicurezza minimo VII e il loro intero perimetro laterale deve essere circondato da un muro di sicurezza di grado II, con un corridoio largo 60 cm tra i due. Tutti i gradi descritti si basano sullo standard UNE EN 1143-1:2019.
I casinò sono generalmente locali di grandi dimensioni con molte aree sensibili da proteggere. La suddivisione dell'edificio in zone in base all'uso e al livello di rischio è essenziale per garantire la sicurezza nei casinò e nelle sale da gioco. A seconda della zona, consigliamo soluzioni di sicurezza specifiche:
È l'area esterna ai locali che si affaccia sui vicini o sugli spazi pubblici ed è utilizzata anche per l'ingresso di dipendenti, fornitori e clienti nei locali e nell'edificio stesso. I prodotti di sicurezza consigliati per queste aree sono: barriere mobili, dissuasori, bitte, porte blindate, recinzioni, finestre e persiane blindate e blindature sui muri divisori.

Aree destinate al gioco o al transito di clienti e/o fornitori. Particolare attenzione deve essere prestata a quelle aree che danno accesso a zone riservate. Alcune soluzioni per queste aree sono: armadietti blindati per la custodia di oggetti personali, pannelli e porte blindate per limitare il libero transito (con finestre blindate con citofono, dove richiesto).

Aree in cui vengono conservati oggetti di valore e documenti importanti, come uffici, studi e magazzini. In questo caso si consiglia di dotare queste aree di casseforti, armadi ignifughi, porte blindate e caveau.

È lo spazio utilizzato per conservare contanti e gettoni. Trattandosi del rischio più elevato e del capitale in custodia, richiede misure di sicurezza massime, come casseforti e caveau certificati.

"Investire in sicurezza NON è una spesa".
Ferrimax fornisce tutte le soluzioni necessarie a questo tipo di stabilimenti per garantire la massima sicurezza nella loro attività.
Consigliamo sempre di lavorare con prodotti testati e con una produzione certificata secondo le più recenti normative. Effettuare uno studio per valutare le esigenze di ogni singolo caso, senza limitarsi a soddisfare i requisiti minimi, garantirà la soluzione ottimale per ogni progetto.
Da installare in aree in cui sono custoditi oggetti di valore. Armadi con grado di sicurezza IV secondo EN 1143-1, rilevatore sismico collegato al sistema di allarme, serratura a tempo e apertura ritardata e serratura attivata alla chiusura.

Porte di massima sicurezza con certificazione antifurto RC4 o RC5 e antiproiettile FB2 o FB4. Ideali per l'area perimetrale dell'involucro e per l'accesso ad aree riservate e casseforti.
Rinforzo di pareti esistenti con i nostri pannelli blindati o corazzati per garantire la sicurezza di aree già costruite, assicurando il rispetto delle normative di sicurezza vigenti.

Contenitore di dimensioni superiori a quelle di una cassaforte che protegge dai furti grazie alla sua costruzione con pannelli certificati a pavimento, soffitto e pareti.
Anche l'accesso ai caveau deve essere conforme alla normativa vigente, garantendo il grado di sicurezza a seconda dei casi (grado minimo VII secondo la normativa).

Le recinzioni possono essere barriere mobili o fisse. Vengono installate sul perimetro della recinzione per delimitare l'area e, nel caso delle recinzioni mobili, consentono di regolare l'ingresso dei veicoli nella recinzione. Progetti personalizzati e su misura per ogni cliente.

Da installare nell'area delle casse, sono progettati per garantire la sicurezza del personale addetto al servizio clienti. Modelli con vetro antiproiettile certificato FB4 e con opzione passante, passante per documenti o passante e citofono.

Necessario per l'archiviazione di informazioni sensibili in aree ad accesso limitato. Certificazione di resistenza al fuoco tra 30 e 120' a seconda del modello.
